campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 001
  • Home
  • Bungalow
  • Case mobili
  • Glamping
  • Campeggio
  • Servizi
  • La Costa dei Trabocchi
  • Offerte
  • Gallery
  • Richiedi info
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 002
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 003
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 004
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 005
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 006
Chat
Chiama
Info
  • Home
  • Bungalow
  • Case mobili
  • Glamping
  • Campeggio
  • Servizi
  • La Costa dei Trabocchi
  • Offerte
  • Gallery
  • Richiedi info
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 002
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 003
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 004
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 005
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 011

La Costa dei Trabocchi

“… proteso sugli scogli, simile a un mostro in agguato, con i suoi cento arti…”

Così il poeta Gabriele D’Annunzio descrisse i trabocchi, osservandone uno dal suo eremo affacciato sul mare a San Vito Chietino, dove trascorse un ispirato soggiorno estivo.

Queste complesse strutture in legno, che ricordano delle palafitte, consentivano ad i contadini della zona, non molto avvezzi all’uso di imbarcazioni, di inoltrarsi nel mare per praticare la pesca con reti, resistendo per secoli alle sue intemperie.

Abbandonata ormai la loro funzione originaria, alcuni trabocchi si sono trasformati in graziosi ristoranti di pesce, mentre tutti gli altri si limitano a caratterizzare con la loro particolare bellezza la Costa dei Trabocchi, il tratto di litorale abruzzese che si estende da Ortona a Vasto, al centro del quale si trova la nostra struttura.
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 012

Questa parte di costa Adriatica, rocciosa ed irregolare, affascina per la sua diversità: alterna infatti spiagge sabbiose (come Punta Penne e Casalbordino Lido) ad altre ciottolose (come Fossacesia Marina e Ripari di Giobbe), senza dimenticare le tante e suggestive calette ed insenature (su tutte le due riserve naturali di Punta Aderci a Vasto e Punta di Acquabella ad Ortona).

E’ inoltre meta ideale per il cicloturismo, grazie alla recente realizzazione della Via Verde dei Trabocchi, tracciato ciclopedonale interamente vista mare che permette di esplorare comodamente su due ruote l’intero litorale

campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 013
Partendo in bici dal nostro Camping potrete accedervi rapidamente per esplorare le spiagge più belle della zona, fermandovi magari a provare in uno dei numerosi locali affacciati sul mare l’enogastromia locale, perfetta sintesi tra il pescato ed i prodotti del territorio che prendono vita nelle colline che separano i monti della Majella dall’Adriatico (come l’Olio EVO ed i vitigni DOC Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo).
Per approfondire
Prenota ora
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 014

Non solo mare...

campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 015

ABBAZIA SAN GIOVANNI IN VENERE

L’abbazia di San Giovanni in Venere si trova nel comune di Fossacesia, su una collina prospiciente il mare Adriatico. Il complesso monastico di San Giovanni in Venere è composto da una basilica e dal vicino monastero, entrambi costruiti all’inizio del XIII secolo in luogo del piccolo monastero preesistente.
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 016

OASI DI SERRANELLA

L’area protetta ha un’estensione di circa 300 ettari, tra Casoli, Altino, e Sant’Eusanio del Sangro, tutti appartenenti alla provincia di Chieti, alla confluenza tra i fiumi Sangro ed Aventino.
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 017

CASTELLO DI ROCCASCALEGNA

Il Castello di Roccascalegna e’ una struttura difensiva situata nel comune di Roccascalegna, in provincia di Chieti. Posto sulla cima di una sporgenza rocciosa, in posizione dominante sull’abitato, ha fondazione molto antica e subi’ numerose aggiunte fra il Cinquecento e il Seicento.
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 018

VASTO

Una leggenda vuole che la citta’ fosse denominata Histon da Diomede e che fosse abitata originariamente da tribu’ provenienti dalla Dalmazia. Di certo, sul territorio attualmente appartenente al comune di Vasto (Punta Penna) si stanziarono, in eta’ imprecisata, i Frentani, che entrarono in stretto contatto con i Sanniti e con le colonie greche dell’Italia meridionale e della Sicilia (fra cui Siracusa).
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 019

RISERVA LECCETA

La riserva si estende per 175 ettari, nel comune di Torino di Sangro, a sud della foce del fiume Sangro, a ridosso della costa dei trabocchi, simbolo di questa riserva e’ la Testuggine di Hermann, anche se i motivi per cui e’ diventata un’area protetta, e di importanza ambientale fin dal 1971, sono dovuti alla macchia mediterranea mista in cui il leccio, ne e’ la specie piu’ rappresentativa.
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 020

PARCO DELLA MAIELLA

È uno dei 24 parchi nazionali italiani con la peculiarità di presentarsi compatto dal punto di vista territoriale. Infatti, la sua area si raccoglie attorno al grande massiccio calcareo della Majella e alle montagne del Morrone ad ovest e ai monti Pizi e Porrara ad est. La maggiore vetta compresa nell’area del parco è quella del monte Amaro (2.793 metri).

PUNTI DI INTERESSE E RELATIVE DISTANZE DAL CAMPING

SPIAGGE
Punta Aderci 20 Km,
Fossacesia Marina 2 km,
Ripari di Giobbe 20 km,
Le Morge 5 Km,
Calata Turchino 8 km,
Spiaggia del Cavalluccio 6km
BORGHI E CITTÀ
Lanciano 20km,
Vasto 20 km,
Ortona 25 km,
Rocca San Giovanni 10 km,
San Vito Chietino 15 km,
Guardiagrele 40 km,
Pescara 50 km
DA SCOPRIRE
Sangro War Cemetery 3 km,
Abbazia di San Giovanni in Venere 7 km,
Castello di Roccascalegna 34 km,
Riserva Naturale Lecceta 1km,
Oasi di Serranella 20 km,
Grotte del Cavallone 50 km,
Gole di Fara San Martino 40 km,
Parco Nazionale della Majella 65 km.

Richiedi disponibilità

MyReply Form loading loading form

Newsletter

campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 021
CONTATTI
Viale Costa Verde, 224 66020 Torino di Sangro (Ch)
+39 0873 915109
+39 3391343658
info@campingsunbeach.it
LINK UTILI
campingsunbeach it la-costa-dei-trabocchi 022
Copyright © 2021 Camping Sunbeach - P.Iva 01687000693 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Contributi pubblici ricevuti
Powerd by Mark studio
Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2021